LE NORME

Costruzione di serbatoi secondo lo standard API 650

Api 650 4

Condividi questa news

Affidabilità strutturale e conformità internazionale per lo stoccaggio industriale
Panoramica sullo standard API 650

Lo standard API 650, redatto dall’American Petroleum Institute, è uno dei riferimenti più diffusi a livello globale per la progettazione, costruzione e ispezione di serbatoi saldati per lo stoccaggio atmosferico di liquidi. Viene adottato in numerosi settori industriali – dall’oil & gas alla chimica, fino alla produzione alimentare – ogniqualvolta sia richiesta una struttura robusta, durevole e in grado di rispettare requisiti di sicurezza internazionali.

API 650 si applica a serbatoi cilindrici verticali saldati, costruiti prevalentemente in sito, con tetti a cupola, tetti conici o flottanti. La norma stabilisce i criteri di progettazione per il dimensionamento del mantello, dei fondi e del tetto, considerando carichi statici e ambientali come pressione idrostatica, vento, sisma e variazioni termiche, oltre a specifiche tecniche per le saldature, i materiali, i dispositivi di drenaggio e protezione.

A differenza delle norme europee, lo standard API 650 si caratterizza per un approccio semplificato ma altamente prestazionale, basato su coefficienti di sicurezza consolidati, ideali per la progettazione rapida e ripetitiva di serbatoi di grande capacità. Il documento include inoltre specifiche opzionali per condizioni più gravose (es. prodotti corrosivi, tenuta ai vapori, scosse sismiche elevate).

L’adozione dello standard API 650 consente di realizzare serbatoi certificabili secondo criteri riconosciuti a livello internazionale, facilitando l’esportazione e l’utilizzo in contesti industriali complessi. L’intero processo costruttivo, dalla progettazione alla verifica finale, è tracciato da documentazione tecnica strutturata, controlli di qualità e test funzionali, in conformità alle best practice ingegneristiche.

Costruire secondo API 650 significa adottare una soluzione versatile, scalabile e affidabile, in linea con le esigenze operative dell’industria moderna e con gli standard globali di sicurezza e prestazione meccanica.

En 13445 2

Stoccaggio industriale secondo standard internazionali (API 650)
Lo standard API 650 assicura l’affidabilità strutturale dei serbatoi saldati per uso industriale, adottando criteri riconosciuti a livello globale per il contenimento sicuro di fluidi in grandi volumi, anche in condizioni ambientali severe.

Sistema di prevenzione delle perdite
Tutte le norme citate prevedono misure specifiche per impedire fuoriuscite accidentali, attraverso l’impiego di pareti multiple, dispositivi di sicurezza, controlli automatici e piani di ispezione.

Sistema di monitoraggio e collaudi
È obbligatorio prevedere verifiche funzionali e strutturali, tra cui test di tenuta, prove di pressione e collaudi finali, per assicurare l’idoneità del serbatoio prima della messa in esercizio.

Ispezioni periodiche e manutenzione
La normativa richiede che i serbatoi siano oggetto di ispezioni regolari da parte di tecnici qualificati o organismi notificati, con frequenza variabile in base al tipo di servizio e alla categoria di rischio.

Documentazione tecnica e tracciabilità
Ogni serbatoio deve essere accompagnato da una documentazione completa che attesti i materiali utilizzati, i processi di saldatura, i controlli eseguiti e il piano di manutenzione, a garanzia della tracciabilità e della conformità normativa.

Competenza consolidata – API 650

Steeltech realizza serbatoi secondo lo standard API 650, riferimento internazionale per la costruzione di grandi serbatoi saldati destinati allo stoccaggio di petrolio, prodotti chimici e liquidi industriali.
La competenza maturata consente all’azienda di affrontare progetti su larga scala, anche in contesti con condizioni ambientali gravose, offrendo soluzioni progettate su misura e in linea con le esigenze di multinazionali e operatori industriali globali.
La padronanza dello standard API 650 rende Steeltech un partner strategico per aziende che richiedono affidabilità strutturale, qualità documentale e conformità tecnica a livello internazionale.


Perché scegliere Steeltech per i tuoi serbatoi certificati

In ogni progetto, Steeltech applica una profonda conoscenza normativa e una metodologia di lavoro certificata, supportata da uno staff tecnico qualificato, saldatori patentati, controlli non distruttivi e documentazione tecnica completa.

I serbatoi realizzati da Steeltech sono progettati per garantire:

  • Affidabilità strutturale nel tempo
  • Conformità alle normative italiane, europee e internazionali
  • Adattabilità a diversi settori industriali (chimico, alimentare, farmaceutico, ambientale, energia, trattamento acque)

Gestione completa della commessa, dalla progettazione al collaudo finale

Sicurezza ambientale e conformità normativa

NORMATIVE  EUROPEE

Progettare e costruire secondo le normative europee

Torna in cima